Contenuti di: Anatomia
Cerchi informazioni su Anatomia?
Sei nel posto giusto: naviga e consulta i nostri contenuti.
Fai una ricerca rapida fra i contenuti
-
Eritropoietina
Aggiornato il 26/06/2017
L'eritropoietina è un ormone glicoproteico che stimola e regola la produzione dei globuli rossi. L'eritropoietina sintetica è impiegata in campo medico per il trattamento di anemie, patologie renali e patologie tumorali.
-
Prostata
Aggiornato il 08/05/2017
La prostata, detta anche ghiandola prostatica, è una ghiandola dell'apparato genitale maschile situata sotto la vescica.
-
Linfonodi e tumori
Aggiornato il 26/06/2017
I linfonodi sono formazioni localizzate in prossimità dei vasi linfatici, producono linfociti e filtrano le particelle estranee all’organismo, fungendo da difesa. Durante gli stati infiammatori i linfonodi si ingrossano.
-
Apparato respiratorio
Aggiornato il 01/08/2017
L'apparato respiratorio è composto dai due polmoni e dalle vie aeree,divise in superiori e inferiori.Il compito principale è consentire l’ingresso di ossigeno nell’organismo ed eliminare l’anidride carbonica in eccesso.
-
Apparato cardiocircolario
Aggiornato il 09/06/2017
L'apparato cardiocircolatorio provvede al fabbisogno di ossigeno e di sostanze nutritive, attraverso la circolazione del sangue. L'apparato cardiocircolatorio è composto da arterie, vene e capillari.
-
Apparato muscolare e scheletrico (muscoloscheletrico)
Aggiornato il 07/04/2017
L'apparato muscolare e scheletrico consente, attraverso le ossa, di proteggere gli organi fondamentali del corpo. L'apparato muscolare e scheletrico è composto da 200 ossa e 400 muscoli.
-
Gruppi sanguigni
Aggiornato il 19/04/2018
Il gruppo sanguigno viene ereditato geneticamente alla nascita e presenta contributi da entrambi i genitori. Se si effettua una trasfusione tra gruppi sanguigni non compatibili, il sistema immunitario, nei casi più gravi, può p...
-
Nervo trigemino
Aggiornato il 07/09/2017
Il nervo trigemino è un nervo misto somatico di natura sensitiva per la sensibilità di tutto il viso e della testa. Una parte delle sue fibre è invece di natura motoria per i muscoli della masticazione.
-
Urobilinogeno
Aggiornato il 16/06/2017
L'urobilinogeno si forma dalla trasformazione dell'emoglobina nel sangue ed è espulsa tramite la bile nell'intestino dove va a colorare le feci. Se ciò non accade aumenta la pressione del sangue e la frequenza del polso.
-
Monociti: cosa sono, anatomia, valori (moniciti alti, monociti bassi)
Aggiornato il 06/06/2017
I monociti sono cellule del sangue che reagiscono come difesa alle invasioni di batteri e di corpi estranei e per questo sono molto importanti per favorire la comprensione e la diagnosi della patologia infettiva eventualmente a...