icon/back Indietro

Sindrome dell'iperattività

Neurologia

Che cos’è la sindrome dell'iperattività?

La sindrome dell'iperattività (in Italia DDAI, ma più comunemente nota con la sigla inglese ADHD) è un insieme di sintomi comportamentali che include la non attenzione, l’iperattività e l’impulsività. I sintomi più comuni della sindrome dell'iperattività sono:

  • breve tempo di attenzione
  • irrequietezza
  • facile tendenza alla distrazione
  • agitazione costante

Molte persone affette da sindrome dell'iperattività hanno anche altri problemi, come:- disturbi del sonno- difficoltà nell’apprendimento

Tuttavia, la sindrome non ha effetti sull’intelligenza.I bambini hanno spesso una tendenza al comportamento tipico della sindrome dell'iperattività, ma questo comportamento non deve essere confuso con la malattia. Ci sono diversi criteri per stabilire se un bambino è affetto da sindrome dell'iperattività. Negli adulti è più difficile da diagnosticare perché non c’è una serie definitiva di sintomi relativa all’età.

Quali sono i sintomi della sindrome dell'iperattività?

I sintomi della sindrome dell'iperattività posso essere classificati in due tipologie di problemi comportamentali:

  • sintomi di disattenzione
  • sintomi di iperattività e impulsività

Non è del tutto chiaro se questi problemi sono una forma estrema del normale comportamento o un tipo di atteggiamento specifico.

Quali sono i tipi di sindrome dell'iperattività?

Una persona affetta da sindrome dell'iperattività ha generalmente dei sintomi caratteristici di uno di questi tre tipi di sottotipi della malattia, che sono:

  • disattenzione
  • iperattività e impulsività
  • disattenzione e iperattività combinate

Se un bambino manifesta i sintomi di tutti e tre i problemi comportamentali, disattenzione, iperattività e impulsività, potrebbe essere affetto da sindrome dell'iperattività combinata, che è il più comune sottotipo di sindrome. Invece, se un bambino è disattento ma non iperattivo o impulsivo, potrebbe essere affetto da sindrome principalmente di disattenzione, una forma nota anche come sindrome di deficit dell’attenzione. Nell’infanzia, la sindrome dell'iperattività è molto più comunemente diagnosticata nei ragazzi che nelle ragazze, ma questo potrebbe accadere perché il comportamento da disturbatori, su cui la diagnosi si basa parzialmente, tende a essere più frequente nei ragazzi che nelle ragazze. Le ragazze affette da sindrome dell'iperattività spesso manifestano i sintomi della forma della malattia principalmente di disattenzione, che le rende calme e sognatrici e che viene a volte non notato. È quindi possibile che la sindrome dell'iperattività venga sottovalutata e non diagnosticata nelle ragazze e potrebbe essere più comune di quanto si pensi.

Quali sono i sintomi della sindrome dell'iperattività nell’infanzia e nell’adolescenza?

I sintomi della sindrome dell'iperattività nei bambini e negli adolescenti sono ben definiti.

Quali sono i sintomi della disattenzione?

I principali sintomi della disattenzione sono:

  • brevissimo tempo di attenzione
  • facile tendenza alla distrazione
  • compiere errori di negligenza, per esempio nei compiti a scuola
  • apparire smemorati e perdere oggetti
  • incapacità di perseverare nei doveri che sono noiosi o che occupano molto tempo
  • essere incapaci di ascoltare o di compiere delle istruzioni
  • essere incapaci di concentrarsi
  • cambiare costantemente attività o compito
  • avere difficoltà a organizzare i doveri

Quali sono i sintomi dell'iperattività?

I principali sintomi dell’iperattività sono:

  • incapacità di stare seduti, specialmente in luoghi tranquilli
  • agitazione costante
  • incapacità di portare a termine i compiti
  • eccessivo movimento fisico
  • parlare molto

Quali sono i sintomi dell'impulsività?

I principali sintomi dell’impulsività sono:

  • incapacità di aspettare il proprio turno
  • agire senza pensare
  • interrompere le conversazioni
  • infrangere le regole
  • scarso senso del pericolo

Se un bambino è affetto da sindrome dell'iperattività i suoi sintomi generalmente si notano tra i tre e i sette anni. La sindrome dell'iperattività può causare problemi nella vita del bambino e può spesso condurre a una non realizzazione di risultati di cui si sarebbe capaci a scuola, poca interazione sociale con gli altri bambini e con gli adulti e problemi di disciplina.

Quali sono le malattie correlate alla sindrome dell'iperattività nei bambini e negli adolescenti?

Sebbene non si verifichi sempre, un bambino può sviluppare altri problemi o malattie correlate alla sindrome dell'iperattività.

Come si manifestano i disturbi da ansia?

Alcuni bambini affetti dalla sindrome di iperattività potrebbero soffrire di disturbi da ansia che causano preoccupazione e nervosismo per la maggior parte del tempo. Un bambino può anche avere dei sintomi fisici, come un battito cardiaco veloce, sudorazione e vertigini.

Come si manifestano i disturbi oppositivi provocatori?

Il disturbo oppositivo provocatorio è comune tra i bambini affetti da sindrome dell'iperattività. È caratterizzato da un comportamento negativo e dirompente, particolarmente nei confronti delle figure autoritarie come i genitori e gli insegnanti.

Come si manifestano i disordini di condotta?

I bambini che hanno dei disordini di condotta hanno una tendenza a comportamenti antisociali, come:

  • tendenza al furto
  • tendenza al litigio
  • atti vandalici
  • violenza verso gli animali

Se il bambino si comporta in questo modo, bisogna consultare il medico.

Quando si manifesta la depressione?

I bambini affetti da sindrome dell'iperattività hanno una tendenza alla depressione come risultato della loro malattia.

Quando si manifestano i disturbi del sonno?

I bambini affetti da sindrome dell'iperattività possono essere molto iperattivi e possono avere difficoltà nel dormire durante la notte.

Quali sono i sintomi della sindrome dell'iperattività negli adulti?

Negli adulti, i sintomi della sindrome dell'iperattività sono molto più difficili da definire. È ancora incerto se la sindrome dell'iperattività può verificarsi in adulti che non hanno manifestato la malattia nell’infanzia, sebbene si sa che i sintomi spesso persistono dall’infanzia nell’adolescenza e nell’età adulta. Tutti i problemi in più o le malattie dei bambini affetti da sindrome dell'iperattività, come la depressione o la dislessia, possono anche questi persistere fino all’età adulta. A 25 anni, si calcola che il 15% delle persone a cui è stata diagnosticata nell’infanzia la sindrome dell'iperattività ha ancora molti sintomi, e il 65% ha alcuni sintomi che incidono sulla propria vita quotidiana. Non c’è una lista definitiva dei sintomi in età adulta della sindrome dell'iperattività e gli esperti sono d’accordo nel pensare che non basti pensare ai sintomi infantili. Questo perché il modo in cui la disattenzione, l’iperattività e l’impulsività colpisce gli adulti è molto diverso da quello in cui colpisce i bambini. Per esempio, l’iperattività tende a essere blanda negli adulti, mentre la disattenzione tende a peggiorare non appena la pressione della vita dell’adulto aumenta. Inoltre, i sintomi degli adulti sono molto più leggeri di quelli dei bambini. I sintomi della sindrome dell'iperattività negli adulti sono:

  • disattenzione e perdita di attenzione per i dettagli
  • discontinuità
  • scarsa organizzazione
  • inabilità a mettere a fuoco o a stabilire delle priorità
  • scarsa memoria
  • agitazione e nervosismo
  • interrompere spesso gli altri
  • oscillazione d’umore
  • irritabilità
  • incapacità di gestire lo stress
  • impazienza estrema
  • rischiare nelle attività, spesso senza pensare alla propria sicurezza o a quella degli altri

Come nella sindrome dell'iperattività dell’infanzia e dell’adolescenza, la malattia negli adulti può comparire a fianco a problemi ed altre malattie correlate. Una delle malattie più comuni è la depressione. Altre malattie che gli adulti possono sviluppare insieme alla sindrome dell'iperattività sono:

  • disturbi della personalità
  • bipolarismo
  • comportamento ossessivo compulsivo, una malattia che causa pensieri ossessivi e comportamenti compulsivi

Tutti i problemi che si possono avere da bambini è possibile che persistano anche nell’età adulta condizionando la qualità della vita.

Chi è colpito dalla sindrome dell'iperattività?

Al mondo, circa il 2% degli adulti sono affetti da sindrome dell'iperattività. I sintomi della malattia tendono a iniziare nei primi anni di vita e possono diventare più evidenti quando la vita del bambino cambia, come con l’inizio della scuola. La sindrome dell'iperattività è normalmente diagnosticata tra i tre e i sette anni, sebbene in alcuni casi non lo sia fino a molto tempo dopo. È più comunemente diagnosticata nei ragazzi. È ancora incerto se la sindrome dell'iperattività può manifestarsi negli adulti senza che prima si sia manifestata nell’infanzia.

Quali sono le cause della sindrome dell'iperattività?

L’esatta causa della sindrome dell'iperattività non è del tutto compresa. Si pensa che la sindrome dell'iperattività possa essere causata da un miscuglio di motivi genetici (ereditari) e di fattori ambientali.

Quali sono le cause genetiche che causano la sindrome dell'iperattività?

La sindrome dell'iperattività tende a ricorrere in famiglia e, in molti casi, si pensa sia ereditaria. I ricercatori dimostrano che sia i genitori sia ai fratelli di un bambino affetto da sindrome dell'iperattività sono dalle quattro alle cinque volte più soggetti loro stessi alla malattia.

Quanto influisce l'anatomia del cervello sulla malattia?

Sebbene l’esatta causa della sindrome dell'iperattività non sia chiara, i ricercatori dimostrano che il modo in cui lavora il cervello nelle persone affette da sindrome dell'iperattività è diverso da quello delle altre persone che non sono affette dalla malattia. Si pensa che le sostanze chimiche nel cervello che trasportano i messaggi, conosciuti come neurotrasmettitori, non lavorano propriamente nelle persone affette da sindrome dell'iperattività. Inoltre, le persone con la malattia sembrano mostrare un’attività inferiore nella parte del cervello che controlla l’attività dell’attenzione. Alcune ricerche dimostrano che il lobo frontale, che è la parte del cervello che si occupa della decisione, non lavora come dovrebbe nelle persone affette da sindrome dell'iperattività. Altre ricerche indicano che queste persone possono avere uno sbilanciamento nei livelli di alcune sostanze chimiche, come la noradrenalina e la dopamina.

L'esposizione a tossine durante la gravidanza può causare la sindrome dell'iperattività?

Le donne che fumano durante la gravidanza hanno molte più possibilità di avere un figlio affetto da sindrome dell'iperattività. Bere alcol e abusare di droghe sono fattori che aumentano il rischio di sindrome dell'iperattività nei bambini che devono nascere.

La malattia è più comune nelle donne o negli uomini?

Nei ragazzi è molto più frequentemente diagnosticata la sindrome dell'iperattività nell’infanzia rispetto alle ragazze e più uomini sono affetti dalla malattia rispetto alle donne. La ricerca suggerisce che ciò potrebbe accadere in quanto la diagnosi tende a individuare il comportamento dirompente e rumoroso, che si fa notare più facilmente ed è molto più comune nei maschi che nelle femmine. Potrebbe anche essere che la sindrome dell'iperattività passi inosservata nelle ragazze perché tendono ad avere una forma della malattia caratterizzata dalla disattenzione.

Le intolleranze alimentari possono essere una causa della sindrome dell'iperattività?

Le intolleranze alimentari non sono una causa diretta della sindrome dell'iperattività, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe esserci un collegamento fra la sindrome dell'iperattività infantile e i più comuni cibi a rischio di allergia, come:

  • latte
  • grano
  • noci

Quali sono le altre possibili cause della sindrome dell'iperattività?

Altre possibili cause della sindrome dell'iperattività includono:

  • essere nati prematuramente (prima delle 37 settimane di gravidanza)
  • avere un peso basso alla nascita
  • un danno cerebrale nell’utero o nelle prime settimane di vita
  • avere problemi di udito

L'eccessiva esposizione davanti al televisore può causare la sindrome dell'iperattività?

Ci sono diversi studi che hanno osservato la relazione tra i bambini che guardano molta televisione da molto piccoli e lo sviluppo della sindrome dell'iperattività nella tarda infanzia. Non ci sono abbastanza prove per dire che la televisione si sicuramente una causa della sindrome dell'iperattività, ma permettere ai bambini al di sopra dei tre anni di guardarla per diverse ore al giorno potrebbe contribuire allo sviluppo dei problemi dell’attenzione e della sindrome dell'iperattività andando avanti negli anni.

Come si cura la sindrome dell'iperattività?

Non c’è cura per la sindrome dell'iperattività, ma può essere gestita assumendo dei farmaci associati a una terapia psicologica, educativa e sociale con lo scopo di migliorare il comportamento. La sindrome dell'iperattività può durare tutta la vita e molti bambini continuano a manifestare i sintomi da adolescenti e da adulti. Si calcola che quasi i due terzi dei bambini affetti dalla malattia continuano ad avere i sintomi a 25 anni di età.

Dr.ssa Roberta Arca
Dr.ssa Roberta Arca
(0 recensioni)

Contenuti correlati

Insonnia
icon/card/neurologia
L'insonnia è la percezione di un sonno insufficiente o di scarsa qualità, che può dipendere da diverse cause.
Sindrome di Rett
icon/card/neurologia
La sindrome di Rett (RTT) è un disturbo neurologico raro che si manifesta principalmente nel sesso femminile, a partire dal sesto mese di...
Embolia cerebrale
icon/card/neurologia
L’embolia cerebrale è un tipo di embolia, causata da un embolo che provoca il blocco del sangue al cervello, con conseguenze gravi.