Tutti gli articoli in 'Sangue'
-
I basofili alti sono sintomo di infezione in arrivo: vero o falso?
Pubblicato il 19/04/2018
La Basofilia consiste nell’aumento del valore dei basofili, e rappresenta un Marker importante di varie Condizioni Mediche e Patologie. Ma quali sono le Cause dei Basofili Alti? Leggi qui per saperlo.
-
Crampi e dolori alle gambe: potrebbe essere colpa del colesterolo alto
Pubblicato il 17/04/2018
Elevati Livelli di Colesterolo rappresentano un Fattore di Rischio per disturbi che interessano gli arti: in questo caso, in ambito medico, si parla di Arteriopatia Periferica. Cerchiamo di capirne di più.
-
Favismo: cosa mangiare per evitare pericolose reazioni
Pubblicato il 16/04/2018
Il Favismo indica una grave Malattia Ereditaria legata al deficit di un’enzima, la cui Carenza porta allo sviluppo della cosiddetta Anemia Emolitica. Quale Dieta seguire se si soffre di Favismo? Leggi qui per saperlo.
-
Problemi renali e vitamina B12 alta: qualche consiglio utile
Pubblicato il 13/04/2018
Sono troppo spesso sottovalutati i Rischi correlati a una Alta Concentrazione ematica di Vitamina B12, molto spesso correlata a Problemi Renali. Esistono accorgimenti per abbassare la Vitamina B12 alta? Certo! Eccoli.
-
Anisocitosi, quando i globuli rossi hanno dimensioni irregolari: tutte le cause
Pubblicato il 04/04/2018
Quando si parla di Anisocitosi ci si riferisce a una particolare condizione clinica caratterizzata dalla presenza di Globuli Rossi (Eritrociti) dalle dimensioni irregolari. Le Cause possono essere Patologiche o Fisiologiche. Eccole spiegate nei dettagli.
-
Enzimi cardiaci alti: la colpa è del cuore ma non solo
Pubblicato il 23/03/2018
Gli Enzimi Cardiaci sono considerati dei marcatori biologici con una Valenza Clinica molto importante. Ma quali sono le Cause degli Enzimi Cardiaci Alti? Vediamole insieme. Leggi qui per saperne di più.
-
Reuma test: come interpretare i valori del fattore reumatoide
Pubblicato il 09/03/2018
Un Fattore Reumatoide Altissimo è per forza indice della presenza di Malattie Reumatiche? Ecco una Guida completa su come interpretare i risultati del Reuma Test, insieme a tutti i Valori di Riferimento. Leggi qui.
-
Leucemia: prevedere le ricadute sin dalla diagnosi? Sì, è possibile
Pubblicato il 06/03/2018
Sebbene gran parte dei casi di Leucemia Linfoblastica Acuta sia curata con i Farmaci, il 10-20% dei pazienti ha una ricaduta. Grazie a questo studio, sarà forse possibile Prevedere chi è soggetto a Recidiva e chi no. Leggi qui.
-
Lipasi alta? Pancreas, reni e cistifellea: ecco tutte le cause
Pubblicato il 20/02/2018
Avere la Lipasi Alta significa soffrire di Iperlipasemia, ovvero una concentrazione troppo alta di Lipasi a livello ematico, che può essere espressione di diverse Patologie. Quali? Leggi qui per saperlo.
-
Colesterolo alto, dopo i 60 anni non è più un problema: vero o falso?
Pubblicato il 15/02/2018
Dando ascolto ad alcune Ricerche Autorevoli, sembra che superata una certa Età il Colesterolo Alto non sia poi quel mostro che tutti immaginano. È proprio così? Leggi l’articolo per saperne di più.
-
Carbone vegetale: perché fa così bene (c’entra anche il colesterolo)
Pubblicato il 01/02/2018
Il Carbone Vegetale Attivo è uno dei Rimedi Omeopatici più utilizzati per ridurre non solo l’accumulo di gas intestinali, ma anche il Colesterolo Cattivo in eccesso. I Benefici non finiscono qui. Leggi l’articolo per saperne di più.
-
Carenza di ferro? Ecco come aumentarne l’assorbimento
Pubblicato il 23/01/2018
In una Regime Alimentare Privo di Carne rossa il rischio di una Carenza di Ferro è davvero così elevato? Vediamo insieme quali sono le Alternative per scongiurare i pericoli di una Anemia. Leggi qui.
-
E se capitasse di sudare sangue?
Pubblicato il 25/10/2017
Succede a Firenze: una ragazza di 21 anni sudava sangue, dal volto e delle mani. Si tratta di una malattia rarissima, l’ematidrosi. Scopriamo di cosa si tratta.
-
Azotemia e creatinina alte: attenzione alla salute dei reni
Pubblicato il 16/02/2017
Esistono alcuni Indicatori per valutare la Salute dei Reni. Tra questi, l’Azotemia e la Creatinina. Scopriamo insieme cosa possono dirci. Leggi qui per saperne di più sui Sintomi delle Malattie Renali.
-
6 cose che (forse) non sapete sul “gruppo sanguigno”
Pubblicato il 03/06/2016
Sapete qual è il vostro gruppo sanguigno? Ecco alcune curiosità che, forse, non sapete.
-
Depressione stagionale, come curarla.
Pubblicato il 29/10/2012
Il ritorno dell’ora solare segna tacitamente l’inizio dell’inverno. La diminuzione di un’ora di luce porta con sé sintomi come l’apatia e la stanchezza, ma per chi è affetto da SAD, seasonal affective disorder, segna l’arrivo di una vera e propria depressione. La depressione stagionale, che colpisce il 5% della popolazione mondiale, comporta un disagio generale, dovuto