Tutti gli articoli in 'Gastroenterologia'
-
Polipectomia: quando è necessaria l’asportazione di un polipo?
Pubblicato il 06/04/2018
La Polipectomia è un Intervento Chirurgico eseguito, generalmente, durante una Colonscopia: prevede la Rimozione di un Polipo, una Escrescenza Benigna che, se trascurata, può portare allo sviluppo di un Tumore. Quando è necessaria?
-
Come evitare flatulenza maleodorante
Pubblicato il 30/03/2018
Che imbarazzo quando capita di incorrere in Flatulenze Maleodoranti. Anche se crea disagio, è un fenomeno del tutto naturale. Se si seguono piccoli accorgimenti, è possibile limitare al massimo questa condizione. Ecco come.
-
Pasqua e Pasquetta: i consigli per un pranzo senza reflusso gastrico
Pubblicato il 30/03/2018
Per una Pasqua e una Pasquetta che si rispettino, non possono mancare tavole bandite di qualsivoglia prelibatezza. Come spesso capita durante le feste, tendiamo ad Esagerare con il Cibo e… benvenuto Reflusso Gastrico. Come evitarlo?
-
Colonscopia: le controindicazioni che nasconde
Pubblicato il 19/03/2018
Sottoporsi a una Colonscopia potrebbe salvarci letteralmente la vita ma, al contempo, potrebbe esporci a delle Controindicazioni. Ma Quali Sono i Rischi della Colonscopia? Eccoli spiegati brevemente.
-
Quello strano legame tra ovaio policistico e microflora intestinale
Pubblicato il 28/02/2018
Recenti e autorevoli studi hanno messo in relazione la Sindrome dell’Ovaio Policistico con la Flora Batterica Intestinale. Com’è possibile? Qual è il legame? Leggi qui per saperne di più.
-
Ecco chi rischia di sviluppare il Morbo di Crohn
Pubblicato il 08/02/2018
Un recente studio ha messo in luce l’esistenza di una Mutazione Genetica in grado di aumentare o diminuire il Rischio di Sviluppare il Morbo di Crohn. Vediamo insieme di cosa si tratta.
-
Reflusso gastrico: c’è un motivo ben preciso per cui gli anziani dovrebbero curarlo
Pubblicato il 06/02/2018
La maggior parte delle persone ha sofferto di Reflusso Gastrico almeno una volta nella vita. Questo Problema, sebbene molto comune, non dovrebbe mai essere sottovalutato. Leggi qui per sapere Perché.
-
Vomito e reflusso biliare? Le cause possono essere molte
Pubblicato il 16/01/2018
Tutti, almeno una volta nella vita, hanno sofferto di Vomito Biliare. Quando la condizione si fa cronica è meglio però interrogarsi su quali siano le Cause che determinano il Reflusso Biliare. Leggi qui per scoprirle.
-
Mal di pancia molto frequente è sinonimo di colon irritabile: vero o falso?
Pubblicato il 12/01/2018
Sentiamo sempre più spesso parlare di Sindrome del Colon Irritabile associata a un Mal di Pancia persistente. Per fortuna, il Mal di Pancia non sempre è riconducibile a questo disturbo. Vediamo quali sono le Cause.
-
Quando i problemi di digestione sono legati alla tiroide
Pubblicato il 10/11/2017
Sapevi che i disturbi alla tiroide causano anche problemi legati alla digestione? Vediamo perché e soprattutto quali sono i sintomi più diffusi.
-
Diarrea, la parola all’esperto: dalla ricerca delle cause all’alimentazione corretta
Pubblicato il 06/11/2017
Ecco una guida completa per chi soffre di diarrea: le cause, gli esami a cui sottoporsi e l’alimentazione corretta. La parola alla dr.ssa Valentina Fratoni.
-
Diverticolite: i cibi sì e quelli no
Pubblicato il 24/10/2017
La diverticolite è un disturbo comune: si stima che circa il 65% degli individui, in particolare le donne, ne soffra. Ecco i consigli per la dieta giusta.
-
Digestione lenta o difficile: che fare?
Pubblicato il 29/05/2017
Digestione lenta o difficile: con la dr.ssa Bibiana Lucifora, specialista in gastroenterologia, cerchiamo di capirne le cause e i rimedi più efficaci.
-
PillCam approvata anche negli USA: addio colonscopie?
Pubblicato il 10/02/2014
All’apparenza questo piccolo oggetto sembrerebbe a tutti gli effetti una semplice pillola. Si tratta in realtà di una grande innovazione: una videocamera dalle piccole dimensioni che, una volta ingerita, percorre l’intero sistema digerente registrando quello che “vede” al suo passaggio. Si chiama PillCam ed è stata ideata dalla compagnia