icon/back Indietro Esplora per argomento

Natimortalità

Pediatria

Che cos’è la natimortalità?

La natimortalità è il nome con cui si definisce la nascita di un bambino morto dopo 24 settimane di gravidanza compiute. Se il bambino muore prima delle 24 settimane non si parla di natimortalità ma di aborto tardivo.

Quali sono le cause della natimortalità?

In quasi la metà dei casi di natimortalità, il motivo della morte del bambino non può essere stabilito. Il 10% dei bambini nati deceduti presenta un tipo di anomalia. Altre cause possibili di natimortalità includono problemi legati alla salute della madre o problemi alla placenta.

Come viene diagnosticata la natimortalità?

La maggior parte dei casi di natimortalità si verificano prima dell’inizio del travaglio e possono essere generalmente individuati con un’ecografia, cioè con delle onde ad alta frequenza che danno un’immagine del bambino e che mostrano se il suo cuore batte o no. Se il battito cardiaco del bambino non viene individuato, in generale il medico chiede un secondo parere. Ci sono anche altri segnali che fanno capire che il bambino potrebbe essere deceduto. A volte, dopo che è stata accertata la morte, la madre potrebbe continuare a sentire il bambino muoversi: questo evento è chiamato movimento fetale passivo e si presenta quando la madre cambia posizione. Sfortunatamente, la percezione di questo movimento non sta a significare che il bambino sia vivo.

Come si procede in caso di natimortalità?

Se un bambino muore prima dell’inizio del travaglio, questo è quasi sempre indotto tramite l’uso di farmaci. Per la madre il travaglio è più sicuro di un taglio cesareo, il quale viene eseguito necessariamente in pochissimi casi.

Come si previene la natimortalità?

Un terzo dei casi di natimortalità rimangono senza spiegazione, cioè quei casi in cui il bambino sembra essere perfettamente in salute. Ci sono alcune precauzioni da prendere per migliorare la salute della madre e per ridurre il rischio di natimortalità e includono:

  • smettere di fumare
  • non assumere alcolici durante la gravidanza
  • non assumere droghe
  • monitorare i movimenti del bambino
  • monitorare l’eventuale presenza di dolore addominale o di sanguinamento vaginale
  • proteggersi dalle infezioni e evitare alcuni cibi
  • rispettare tutti gli appuntamenti stabiliti dal ginecologo
Condividi
Dr.ssa Lucia Romeo Medico Chirurgo
Dr.ssa Lucia Romeo
pediatra

Contenuti correlati

Orecchioni
icon/card/salute
Gli orecchioni sono una malattia infettiva virale e molto comune tra i bambini; questa patologia si manifesta con febbre e gonfiore delle...
Enuresi
icon/card/salute
L'enuresi è una condizione di non controllo della propria vescica, che riguarda soprattutto i bambini. Generalmente, questa condizione si...
Palatoschisi
icon/card/salute
La palatoschisi è una malformazione congenita del palato, che mostra un'apertura nella parte anteriore del palato duro. Generalmente, è a...
icon/chat