icon/back Indietro Esplora per argomento

Biancospino

Omeopatia
Biancospino

Cos'è il biancospino?

Il biancospino (crataegus oxyacantha) è una pianta spontanea appartenente alla famiglia delle Rosaceae, sorge spontaneamente nelle zone boscose e cespugliose, ad altezze comprese tra i 0 e 1.500 metri, facilmente reperibile anche in Italia.

È una pianta riconoscibile per i suoi rami spinosi, per il fusto lungo che può raggiungere anche l’altezza di 6-10 metri, per i fiori di colore bianco-rosato e le foglie di forma irregolare con margini dentati.

I suoi frutti sono rossi e particolarmente polposi.

La pianta di biancospino fiorisce nei mesi di aprile e maggio e raggiunge massima maturazione in estate, i fiori permangono sulla pianta per tutta la durata dell’inverno.

Per il suo piacevole profumo e la sua bellezza delicata, il biancospino era impiegato già dagli antichi Greci per decorare gli altari durante le celebrazioni nunziali.

Quali sono le sue proprietà?

Il biancospino, le sue foglie e i suoi frutti trovano largo impiego per il trattamento di determinate condizioni mediche.

Ecco alcune tra le più note proprietà benefiche di questa pianta:

  • funzione digestiva: la pianta viene ampiamente utilizzata per trattare comuni disturbi dell’apparato digerente, quali dissenteria, indigestione e mal di stomaco. L’estratto di biancospino è utilizzato anche per ridurre i livelli di colesterolo, riducendo la formazione di bile nel fegato;
  • funzione antidolorifica: ad esempio per trattamento di dolori mestruali;
  • funzione sedativa: la pianta di biancospino è un concentrato di flavonoidi e tannini, essenziali per contrastare lo stato di ansia e favorire il sonno;
  • funzione cardiaca: è impiegata nelle terapie per trattamento di disturbi delle funzioni del cuore, quali insufficienza cardiaca di tipo lieve o moderato, battito irregolare, dolore al torace;
  • funzione lenitiva: preparati a base di biancospino sono largamente impiegati per lenire il prurito e dolore dovuta alla presenza sulla pelle di bolle, piaghe, geloni ed ulcere;
  • funzione sanguigna: gli antiossidanti di cui è ricca favoriscono la dilatazione delle arterie nonché migliorano l’afflusso di sangue, evitando rischio di ostruzioni e riducendo le probabilità di ipertensione;
  • funzione diuretica: l’assunzione di biancospino in gocce favorisce la produzione di urina, nonché l’idratazione della pelle e il minor rischio di infezioni a carico dell’apparato sessuale;

L’impiego della pianta, dei suoi frutti, fiori e foglie non sostituisce trattamenti medici per problemi cardiaci, pressori e altre condizioni mediche.

Soluzioni a base di biancospino possono essere utilizzati ad integrazione di terapie già in corso o per condizioni di tipo lieve e moderato. È sempre bene consultare il medico per individuare una terapia adeguata rispetto alla propria condizione e sintomatologia.

Tisana al biancospino: come prepararla

Per la preparazione della tisana al biancospino vengono utilizzati in prevalenza i fiori e le foglie, in quando in questi elementi c’è una maggiore concentrazione di antiossidanti.

Sono sufficienti un cucchiaino da caffè di foglie e fiori da mettere in infusione in una tazza d’acqua calda. Dopo 10 minuti di infusione è possibile consumare la bevanda.

Si consiglia di assumere biancospino, in tisana o in gocce (tintura di acqua madre) prima di coricarsi, per sfruttare a pieno le sue proprietà rilassanti e sedative.

In commercio sono disponibili anche prodotti a base di biancospino, ad esempio confetture, gelatina, vino e frutta candita.

Quali sono le controindicazioni del biancospino?

Il consumo di biancospino non comporta particolari controindicazioni di rilievo.

In alcuni soggetti, il consumo di soluzioni a base di biancospino può generare nausea, affaticamento, sudorazione, mal di testa, vertigini, insonnia, stato di agitazione.

Al presentarsi di tali sintomi è bene sospendere l’assunzione della soluzione.

Si può assumere in gravidanza?

Prima di assumere soluzioni a base di biancospino durante la gravidanza e l’allattamento è bene consultare il ginecologo.

Seppur un rimedio naturale, tale pianta potrebbe accentuare sintomatologie già comuni tra le donne incinte, tra cui sonnolenza.
Non è da escludere che il medico ginecologo prescriva il consumo di estratti a base di biancospino in piccole dosi durante la fase di gestazione.

Per consumo della pianta in fase di allattamento o nei primi anni di vita del bambino è preferibile consultare il pediatra.

Effetti collaterali del biancospino

Il consumo di questa pianta potrebbe interagire negativamente con alcuni farmaci, in particolare quelli indicati per scompensi cardiaci o farmaci per ipertensione.

Effetti collaterali possono generarsi nei pazienti che soffrendo di insufficienza cardiaca assumono farmaci a base di digossina: il mix di biancospino e digossina potrebbe avere effetti contrari rispetto a quelli desiderati in questi soggetti.

Gravosi possono risultare gli effetti tra impiego il biancospino e farmaci contro la disfunzione sessuale maschile, questi ultimi potrebbero generare un abbassamento di pressione maggiormente intensificato con il consumo di soluzioni di questa pianta.

Si consiglia il consumo di questa pianta per periodi brevi e secondo dosi opportunamente raccomandate.

Condividi
Dr.ssa Elisabetta Ciccolella Farmacista
Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
farmacista

Contenuti correlati

Nux vomica
icon/card/salute
La nux vomica o noce vomica è un potente rimedio omeopatico volto a risolvere numerose problematiche di salute.
Bicarbonato di sodio
icon/card/salute
Gli usi del bicarbonato di sodio sono molteplici: è utile per digerire, disinfettare, igienizzare e sbiancare. Entriamo nei dettagli.
icon/chat